Tra vicoli e borghi che profumano di storia nasce la nostra azienda, in un antico convento di monache del 1200, diventato negli anni casa ospitale quindi abitazione e cantina.
LA DIMORA DEI SAPERI E DEI SAPORI Il 28-29 MAGGIO ci troverete qui insieme a tante altre eccellenze del mondo vino, birra, distillati e dei presidi Slow Food, nella storica Villa Stecchini a Romano d’Ezzelino. Due giorni ricchissimi di proposte tra tipicità enogastronomiche e i loro produttori. Oltre al grande spazio dedicato alle degustazioni ci… CONTINUA A LEGGERE
Una giornata tra le cantine FIVI dei Colli Berici e Colli Euganei, una bellissima opportunità per conoscere i vini delle due zone in tante diverse espressioni. Giorno: SABATO 14 MAGGIO Orari: dalle 11:00 alle 18:00 Presso: Cantina Cà Rovere 12 le cantine presenti, ognuna con tre vini in assaggio da poter accompagnare con una deliziosa… CONTINUA A LEGGERE
A PASQUETTA Vi aspettiamo con gioia per un aperitivo all’aperto, nella quiete del portico tra vigne e ulivi. Dalle ore 10:30 alle ore 13:00 proponiamo l’aperitivo con due calici di vino abbinati a salumi e formaggi della tradizione locale. Il costo a persona è di 15€, per motivi organizzativi chiediamo di riservare inviandoci una mail… CONTINUA A LEGGERE
Torna quest’anno il grande salone dei vini e distillati nei giorni 10/11/12/13 Aprile. Saremo presenti con i nostri vini nell’area allestita dal Consorzio tutela vini Colli Berici e Vicenza allo STAND L5 al PAD.8. Sarà possibile assaggiare l’ultima vendemmia di Tai e Tai rosso e Tai rosso Rovea 2018. Presenti sicuramente anche fisicamente lunedì 11… CONTINUA A LEGGERE
LA DEGUSTAZIONE:
Ritrovo in cantina alle ore 10:00
Passeggiata-racconto in vigneto, dove nasce il vino
Assaggio di 4 vini nella nuova sala degustazione a cui abbiniamo salumi e formaggi della tradizione locale (variante vegetariana su richiesta)
Durata: 2 ore e 30
Costo a persona: 20,00 €
Prenotazione necessaria entro sabato 26: accoglienza@cantinapegoraro.it
Le prime vigne di Cantina Pegoraro le piantò mio nonno Massimo negli anni 30 quando era ancora molto giovane, aiutando quello che allora era suo nonno. Le vigne crebbero con lui ma la viticultura non rappresentò l’attività principale, l’azienda agricola era come le tante del tempo, coniugava l’allevamento alle colture erbacee e alla produzione di… CONTINUA A LEGGERE
Per i tuoi doni di Natale puoi passare in punto vendita per una bottiglia di vino, o forse due, magari anche tre. Oppure una cassettina di legno naturale con vini, grappa, olio extra vergine, miele dei Berici, sopressa vicentina, riso delle Abbadesse, dolcezze natalizie locali, cioccolato artigianale. Puoi scegliere un dono su misura personalizzabile con… CONTINUA A LEGGERE
Ci trovate a Piacenza i prossimi 27-28-29 Novembre per il grande Mercato dei Vini FIVI! FIVI è l’acronimo di Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, un’associazione che racchiude e rappresenta tutte quelle cantine che seguono i propri vini in ogni loro passo: lavorano in vigneto per raccogliere le proprie uve, le trasformano e imbottigliano nella propria cantina.… CONTINUA A LEGGERE
Il 23 e 24 Ottobre tra i vini e i sapori di Vicenza. Ci troverete al Conservatorio Arrigo Pedrollo per un fine settimana da ascoltare e degustare insieme ad altre cantine delle DOC Colli Berici, Vicenza e Gambellara con la possibilità di assaggiare oltre 100 vini allietati da brani jazz eseguiti degli studenti del Conservatorio.… CONTINUA A LEGGERE
Appuntamento autunnale a Padova alla Salumeria Al Carmine!
SABATO 16 OTTOBRE
dalle 12.00 e dalle 18.00
Tre sfiziose preparazioni a base del Baccalà abbinate al nostro Tai rosso:
– Baccalà alla vicentina su polenta di Storo
– Cracker all’erba medica con purè di patate viola e baccalà mantecato
– Baccalà in umido su polenta bianco perla.
Il costo è di 15.00 €
Il Green Pass non è obbligatorio in quanto l’aperitivo si svolgerà nel patio esterno.
Per ogni info e prenotazioni:
info@salumeriaalcarmine.it
Tel/whatsapp: 049 6895881